Why us
Piano Nazionale Cinema per la Scuola
Promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo

Progetto realizzato grazie al contributo di :




I cortometraggi di Caravaggio Cinema Lab
13 Gennaio 2021
dalle ore 16:00
Presentazione cortometraggi Caravaggio Cinema Lab
M. I. – D. G. per lo Studente,
l’Inclusione e l’Orientamento scolastico M. I. B. A. C. T. – D. G. Cinema e
Audiovisivo. Azione 1 “CinemaScuola LAB” Cinema per la Scuola.
I progetti delle e per le scuole.
Saranno lieti di accogliervi:
Adele Bottiglieri. Dirigente scolastico dell' I.I.S.S. - Liceo Artistico Caravaggio di Roma
Marcello Mele. Docente dell' I.I.S.S. - Liceo Artistico Caravaggio di Roma
Marta Morelli. Head of Education, MAXXI - Museo delle Arti del XXI secolo
Maurizio Fortuna. Videomaker
Giuliano Parboni Arquati. Videomaker
Maurizio De Benedictis. Docente di storia del Cinema all'Università “Sapienza” di Roma
Dario Coletti. Documentarista e docente di reportage e fotogiornalismo all'I.F.C.I. di Roma
Donato Mele. Presidente dell'Associazione culturale Prometeo-Lab. Partner di progetto
Marco Borrelli. Presidente dell'Associazione Parodoi. Partner di progetto
Per seguire la diretta clicca qui:
dal 9 Dicembre 2020
dalle ore 8:30
Teoria del Montaggio e Laboratorio di Montaggio
Tenuto da Giuliano Parboni Arquati
e Gabriele Tiddi docenti Prometeo-Lab
Per seguire la lezione clicca qui:
dal 25 Novembre al 4 Dicembre 2020
dalle ore 9:00
Teoria del Montaggio e Laboratorio di Montaggio
Tenuto da Giuliano Parboni Arquati
e Gabriele Tiddi docenti Prometeo-Lab
Per seguire la lezione clicca qui:
23 e 24 Novembre 2020
ore 9:00
Seminario di cultura musicale nel cinema
Tenuto da Marco Borrelli
Presidente Associazione Culturale Parodoi
Per seguire la lezione clicca qui:
19 e 20 Novembre 2020
ore 9:00
Seminario di realizzazione documentario
Tenuto dal Prof. Dario Coletti
Docente di Reportage e Fotogiornalismo presso ISFCI di Roma
Per seguire la lezione clicca qui:
17 Novembre 2020
ore 15:30
Seminario in Storia del Cinema e Cineforum
Tenuto dal Prof. Maurizio De Benedictis
Docente di Storia del Cinema all'università La Sapienza di Roma.
Pellicole proiettate:
-Jem Cohen - This Is a History of New York
-Jean Vigo - A Propósito de Nice aka À propos de Nice
-Pier Paolo Pasolini - La forma della citta
-Werner Herzog - Lessons of Darkness
Per seguire la lezione clicca qui:
16 Novembre 2020
ore 15:00
Seminario in Storia del Cinema
Tenuto dal Prof. Maurizio De Benedictis
Docente di Storia del Cinema all'università La Sapienza di Roma.
Per seguire la lezione clicca qui:
11 Novembre 2020
ore 16:00
Evento Apertura
Progetto Caravaggio Cinema Lab
Saranno presenti alla presentazione:
-Il regista Mimmo Calopresti,
-La Dirigente Scolastica Prof.ssa Adele Bottiglieri e Prof. Marcello Mele docente di progettazione Architettonica presso IISS Liceo Artistico Caravaggio di Roma,
-Prof. Maurizio De Benedictis Docente di storia del Cinema all'Università La Sapienza di Roma,
-Prof Dario Coletti Documentarista e Docente di Reportage e Fotogiornalismo all'IFCI di Roma,
-Valentina Di Stefano della commissione PLANS, Portiamo l'architettura nelle scuole, Ordine degli Architetti, pianificatori , paesaggisti e conservatori di Roma,
-Donato Mele Presidente dell'Associazione culturale Prometeo-Lab partner di progetto,
-Il Regista Orazio Leogrande (Prometeo-Lab),
-Giuliano Parboni Arquati (Prometeo-Lab),
-Gabriele Tiddi (Prometeo-Lab),
-Marco Borrelli Presidente dell'Associazione Parodoi partner di progetto.
Segui la diretta sui nostri canali social:
-Il regista Mimmo Calopresti,
-La Dirigente Scolastica Prof.ssa Adele Bottiglieri e Prof. Marcello Mele docente di progettazione Architettonica presso IISS Liceo Artistico Caravaggio di Roma,
-Prof. Maurizio De Benedictis Docente di storia del Cinema all'Università La Sapienza di Roma,
-Prof Dario Coletti Documentarista e Docente di Reportage e Fotogiornalismo all'IFCI di Roma,
-Valentina Di Stefano della commissione PLANS, Portiamo l'architettura nelle scuole, Ordine degli Architetti, pianificatori , paesaggisti e conservatori di Roma,
-Donato Mele Presidente dell'Associazione culturale Prometeo-Lab partner di progetto,
-Il Regista Orazio Leogrande (Prometeo-Lab),
-Giuliano Parboni Arquati (Prometeo-Lab),
-Gabriele Tiddi (Prometeo-Lab),
-Marco Borrelli Presidente dell'Associazione Parodoi partner di progetto.
Segui la diretta sui nostri canali social:
Conferenze Seminari Workshop Produzione
Il linguaggio cinematografico come strumento creativo, interattivo e coinvolgente per far emergere abilità e sensibilità. Un’esperienza sinestetica che coniuga le nuove tecnologie e il web con la rappresentazione architettonica attraverso, le immagini, il suono e il movimento. Seminari, cineforum e workshop per stimolare la percezione critica della realtà, riflettere sulle strategie ambientali e promuovere soluzioni realistiche e sostenibili.






Precedente
Successivo